Banfi Antonio

Antonio Banfi (1886 – 1957) è stato un filosofo di impostazione razionalista, che si impegnò in diverse fasi della storia italiana anche in politica. Fu allievo di Piero Martinetti, con cui discusse la sua tesi di laurea su Boutroux e Bergson. Nel primo dopoguerra si impegnò nel movimento socialista e nel 1925 fu tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali antifascisti, redatto da Benedetto Croce. Nel secondo dopoguerra, dopo aver partecipato alla Resistenza, venne eletto senatore nelle liste del Partito comunista. Insegnò nelle Università di Genova e Milano. Tra le sue opere Vita di Galileo Galilei (1930), Per un razionalismo critico (1943), Vita dell’arte (1947), La filosofia degli ultimi cinquant’anni (1957).

Bibliografia