
Hakim Bey (Peter Lamborn Wilson)
Hakim Bey (1945-2022) ha scritto oltre sessanta libri. È uno dei più importanti filosofi libertari del secondo dopoguerrra. Ha studiato lettere classiche alla Columbia University. Il suo interesse ha virato in seguito verso le religioni orientali. Pacifista e obiettore di coscienza durante la guerra del Vietnam, nel 1968 decide di lasciare gli Stati Uniti e comincia a viaggiare per l’Oriente, in particolare in Iran, dove soggiornerà a lungo. Il suo testo più famoso è T.A.Z., ripubblicato con nuova traduzione nel 2020. I suoi libri in Italia sono tutti pubblicati da Shake: T.A.Z. La Zona autonoma temporanea (1992, 2020); Le repubbliche dei pirati (1995, 2014); Strani attrattori. Antologia di fantascienza radicale (2008, 2022); Millennium (1997); Il Giardino dei cannibali (2009); Angeli. Illuminazioni, racconti e immagini sui messaggeri degli dei (2017); L’antico ricettario spirituale dell’hashish (2006, 2023).
Articolo del “New York Times” a seguito alla morte di Peter Lamborn Wilson – Hakim Bey Leggi