Ácoma 34
  • Prezzo: € 12,00
  • ISBN: 9788888865478

Ácoma è la più prestigiosa rivista italiana dedicata all’americanistica. La realtà sociale e culturale degli Stati Uniti – la loro storia, letteratura, arte, politica e attualità – è l’oggetto principale dei materiali, degli articoli, dei saggi, delle interviste che Ácoma pubblica. Ogni numero è costituito di una parte monografica principale organizzata attorno a un tema, che viene così approfondito da varie angolazioni, e un numero variabile di altri saggi, interventi e interviste di argomento diverso. In ogni numero vengono proposte traduzioni con testo a fronte, aggiornamenti su temi di volta in volta diversi, “ritratti” di città e luoghi simbolici degli Stati Uniti. In questo numero:
Il sistema di istruzione superiore negli Stati Uniti
a cura di Sonia Di Loreto e Anna Scannavini
Introduzione: Università americana oltre il modello? – Anna Scannavini
Mandare una figlia a scuola a New York – Bettina Berch
La storia come provocazione all’idea dell’università – Jeffrey J. Williams
L’università come azienda –  John Weiss

La verità sui college – Andrew Hacker
Il modello tedesco e la graduate school. L’Università del Michigan e il mito di origine dell’università americana – James Turner e Paul Bernard
Professionalizzazione e ricerca nell’università americana: riflessioni sulla graduate school – Sonia Di Loreto
Testo a fronte
My Graduation Speech – Tato Laviera
Saggi
La deterritorializzazione della letteratura e cultura degli Stati Uniti – Paul Giles
L a Spoon River di Fabrizio de André – Donatella Izzo
Città d’America
Arcosanti, una città che costruisce se stessa – Vilma Ricci e Giovanni Grilli
Il laboratorio urbano di Arcosanti – Paolo Soleri
Nella redazione di Ácoma e tra i suoi collaboratori si trova il meglio dell’americanistica italiana e statunitense: oltre ad Alessandro Portelli, Mario Maffi, Ferdinando Fasce, Giorgio Mariani e Bruno Cartosio, che fanno parte della redazione, hanno pubblicato su Ácoma: Toni Morrison e Henry Louis Gates e tanti altri.
Visita il sito ufficiale: www.acoma.it Abbonarsi conviene. Solo 30 euro all’anno e potrai ricevere i nuovi numeri direttamente a casa.
E in più avrei l’accesso gratuito all’area abbonati per consultare on line tutti i numeri precedenti.  Consulta il sito www.acoma.it per tutte le informazioni necessarie.

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it