- Traduzione: Luther Blisset
- Pagine: 160 con illustrazioni
- Collana: Underground
- Prezzo: € 14,90
- ISBN: 9788888865904
- Data Uscita: 29/04/2010
La storia dei movimenti artistico-politici del Novecento è ricca di manifesti anarchici e costellata di personaggi affascinanti e turbolenti, spesso riconducibili – e non solo idealmente – alle attività dei gruppi politici ultraradicali. Con un linguaggio immediato e irriverente, un vero classico della controcultura europea.
Apocalittico nel senso letterale della parola: una scoperta, una rivelazione. “New Statesman”
Indice
Cobra
Il Movimento lettrista
L’Internazionale lettrista
Il Collegio di patafisica, l’arte nucleare e il Movimento internazionale per una Bauhaus immaginista
Dal Primo congresso mondiale degli artisti liberi alla fondazione dell’Internazionale situazionista
L’Internazionale situazionista nel suo periodo “eroico” (1957-62)
Della miseria teorica degli specto-situazionisti e dello status legittimo della ii Internazionale
Declino e caduta della critica specto-situazionista
Le origini di Fluxus e la fase “eroica” del movimento
La spoliticizzazione dell’estetica Fluxus
Gustav Metzger e l’arte autodistruttiva
I Provo olandesi, la Kommune 1, i Motherfucker, gli Yippie e le White Panther
Mail art
Oltre la mail art
Punk
Neoismo
Class War
Conclusioni
Post-scriptum
Appendice 1. Tracce d’occulto nelle pratiche sovversive
Appendice 2. La palingenesi delle avanguardie