• Pagine: pp. 152
  • Prezzo: € 10,33
  • ISBN: 8886926626

Autore di film culto quali Videodrome, La mosca, Crash, David Cronenberg ha diretto la versione cinematografica di un “romanzo inadattabile”: Il pasto nudo, capolavoro del suo mentore spirituale William S. Burroughs. Uno scenario comune, quello della cultura underground, da cui Cronenberg ha tratto profonda ispirazione per la sua interpretazione del mostruoso e della mutazione, vero e proprio filo rosso della sua ricerca estetica.
Apparso nella prestigiosa collana dei “Cahiers du cinéma”, questo saggio è sicuramente il più importante e rigoroso apparso in Italia sulla creatività e i temi che compongono l’universo cronenberghiano. Serge Grünberg ne scava gli orizzonti culturali, ne traccia traiettorie e percorsi, utilizzando chiavi di lettura che traggono alimento anche da categorie psicoanalitiche.
Completano il libro tre contributi inediti appositamente scritti per l’edizione italiana, la parte su Crash, M. Butterfly ed eXistenZ.

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it