• Pagine: Dvd + libro 64 pp. con decine di fotografie
  • Prezzo: € 17,90
  • ISBN: 9788888865430

Face Addict è un film che racconta la storia di un’esperienza unica e irripetibile, quella della comunità artistica della New York di fine anni 70 – inizio anni 80, conosciuta con il nome di “Downtown Scene”. Da questa scena emersero personalità del calibro di Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Jim Jarmusch, Debbie Harry (di Blondie), John Lurie, e molti altri. Edo Bertoglio con molti di loro condivise passioni ed esperienze, non ultima quella della droga, vissuta come estensione della percezione. In questo percorso alla riscoperta di quella New York vent’anni dopo, Bertoglio è accompagnato dall’amico Walter Steding, ex assistente di Andy Warhol, pittore e musicista della scena d’avant-garde.
Il film si snoda lungo un doppio binario fatto di presente e passato, scandito da filmati di repertorio – memorabile la scena in cui Debbie dei Blondie, ebbra di vita e di gioia, insegna il pogo-jumping – e fotografie dello stesso Bertoglio: le celebri Figurines. Non manca lo spazio riservato alla tragedia. Eroina e Aids si vendicano del genio e della sregolatezza: un nome su tutti è quello di Jean-Michel Basquiat, morto di overdose a 28 anni. L’atmosfera drammatica si stempera nel lieto fine, con la vicenda di un pittore e musicista d’avanguardia, che alla fine del film mostra l’esame delle urine, negative a tutte le sostanze stupefacenti, eccetto a una: l’arte, vissuta come unico Assoluto e impegno totale dell’esistenza.
Il film è stato presentato come evento speciale fuori concorso al Festival Internazionale del film Locarno 2005.
Accompagna il DVD un volume di 64 pagine con lo script originale del film e decine di foto di Edo Bertoglio ai protagonisti della Downtown di inizio anni Ottanta a New York: Andy Warhol, Jean-Micheal Basquiat, Debbie Harry, John Lurie e tanti altri…
Negli extra alcuni documentari girati a New York alla fine degli anni settanta/inizi anni ottanta.
The Wind film Super 8 di James Nares, 1980 – 7’45” • Deborah Harry, Pogo dance, from Glenn O’Brien’s TV Party, 1979 – 3’ • Walter Steding, Violin solo, from Glenn O’Brien’s TV Party, 1980 – 3’ • Walter Steding, The Joke, from Glenn O’Brien’s TV Party’s, 1980 – 2’ 30” • Walter & Lenny, Psycho Jam, from Glenn O’Brien’s TV Party, 1981- 3’ • PS1’s, New York, New Wave show, from Art/New York, n. 5, 1981 – 2’ 15” • Jean-Michel Basquiat, Origin of Cotton, from Downtown 81 – 40” • New York Diaries (1976-1990), slide show 150 photos by Edo Bertoglio – 10’
Protagonisti: Walter Steding, Glenn O’Brien, John Lurie, Deborah Harry (dei Blondie), Wendy Whitelaw, James Nares, Victor Bockris, Stewart Meyers, George Steding.
musiche originali di
John Lurie, Evan Lurie, Franco Piersanti
Edo Bertoglio (Svizzera 1951), per anni fotografo della rivista “Interview” di Andy Warhol, e di tante altre ancora, autore di videoclip e copertine di dischi dei gruppi emergenti, ha vissuto a New York per 14 anni, dal 1976 al 1990. Tra i suoi lavori il film Downtown 81, ambientato anch’esso nella New York inizio anni ottanta e che aveva tra i propri attori un giovanissimo Jean-Michel Basquiat.
Downtown Pictures, Italy and Amka Films Productions, Switzerland in association with SSR/RTSI-Swiss Television and Mako Productions, Usa
MATERIALI
Scatti d’autore sulla downtown scene. Intervista a Edo Bertoglio (di Tiziana Lo Porto, tratta da “XL”)
Leggi le recensioni

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it

Oppure acquista su