Francesca Alfano Miglietti (FAM) Identità mutanti
  • Prefazione: Lea Vergine
  • Pagine: 176
  • Collana: Cyberpunkline
  • Prezzo: € 20,00
  • ISBN: 9791280214515
  • Data Uscita: 17/03/2023

Definito la “Bibbia” delle contaminazioni e degli scenari performativi dell’età contemporanea, Identità mutanti è stato identificato e riconosciuto nel tempo come il manifesto teorico di una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione.
Da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid Waste Company, Serrano, Orlan, Sterbak, Franko B., Aziz+Cucher, e altro, l’Autrice sviluppa un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. In sostanza, lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando un nuovo mondo, tra voci, culture, modi di comunicare, slittamenti tra lingue e identità.
Nel libro compare così il tracciato di un’arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell’addestramento culturale, un’arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il mixaggio, il riutilizzo. Un’arte che già agisce in uno dei futuri possibili.
Presentazione di Lea Vergine
Postfazione di Franco Berardi “Bifo”
Intervista a Orlan
Intervista a Stelarc a cura di Antonio Caronia e FAM

“Questo libro ha una temperatura alta: quella del Bolero di Ravel. Chi non la regge può solo regalarlo. Per argomento e scrittura questo libro brucia. L’argomento: il corpo “multi-identitario”; il teatro di “rianimazione”, gli umani pronti a modificarsi per il futuro, il resuscitare di corpi che vanno scomparendo […] Più che un testo un ‘manifesto’, una cosetta tra Paolo della Lettera ai Corinzi e Teresa d’Avila di Mi vida.” Dalla Presentazione di Lea Vergine

“Questo è un libro formidabile perché unisce fulminea concitazione descrittiva, ironico distacco, visione in campo lunghissimo. La parola il segno il gesto l’azione hanno da tempo abbandonato la pretesa di cogliere identità, e si aprono al divenire altro. Questo il processo che FAM fotografa o piuttosto elabora in una schizoide cartografia delle micromutazioni sensibili di cui l’arte è testimone e motore, radar e stimolatore.” Dalla Postfazione di Franco Berardi “Bifo”

EVENTO ALLA GALLERIA
NONOSTANTE MARRAS
Via Cola di Rienzo, 8 – Milano
mercoledì 7 giugno, ore 18,30
Con: Fam, Franko B, Milovan Farronato, Patrizia Sardo Marras

ORDINA DIRETTAMENTE A SHAKE consegna in 2-3 giorni e spese spedizione gratuite!

invia email a commerciale@shake.it

Oppure acquista su