la fabbrica dei negri
  • Traduzione: Giancarlo Carlotti
  • Pagine: 208
  • Collana: Black Prometheus
  • Prezzo: € 10,30
  • ISBN: 8886926987
  • Data Uscita: 10/11/2006

“Abbiamo gli stessi problemi di quarant’anni fa. Ma quando arriva il momento del confronto diretto gli studenti svaniscono. Sono tanto preoccupati per quel merdoso pezzo di carta che si rifiutano di mettere il naso fuori dalla tana. Chi se ne frega se hanno passato quattro anni infernali in cui hanno vissuto come maiali nel porcile?”
Siamo negli anni settanta. Alla Sutton University, un’università per neri del sud degli Stati uniti, un gruppo militante dal nome mjumbe entra in rotta di collisione con il preside, un nero che ha alle spalle le lotte per i diritti civili degli anni Cinquanta e Sessanta. Il risultato sarà una progressiva radicalizzazione dello scontro, fino all’aperta rivolta. La descrizione delle dinamiche che si sviluppano nel microcosmo della “fabbrica dei negri” offre a Gil Scott-Heron l’occasione per soffermarsi sulle impasse incontrate dal movimento dei neri nel corso degli anni Settanta: il contrasto fra generazioni, gli scontri fra fazioni, le difficoltà nell’elaborare una prospettiva politica in grado di fare i conti con i nuovi meccanismi di inferiorizzazione e segregazione, il tutto raccontato con un lieve e disincantato tono ironico.

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it

Oppure acquista su

  • laFeltrinelli
  • IBS
  • Amazon