- Pagine: 152
- Prezzo: € 14,00
- ISBN: 9788888865997
Negli ultimi anni la letteratura e in generale i prodotti culturali per l´infanzia hanno acquisito una più forte centralità nell´industria dell´intrattenimento, trasformando i bambini nel target privilegiato del consumo di massa. Al contempo, la children´s literature, a lungo esclusa da storie letterarie e antologie, si è imposta all´attenzione della critica come fenomeno complesso e affascinante. In una nazione etnicamente eterogenea come gli Stati Uniti, la letteratura per l´infanzia ha saputo trasformarsi in un autentico laboratorio di modelli, generi e linguaggi, dando sempre più voce e spazio all´infanzia “altra” e al rapporto fra le diverse culture.
I saggi raccolti in questo volume forniscono una panoramica significativa tanto sui temi quanto sui ruoli che i bambini e la loro letteratura rivestono nella cultura americana oggi: quale è stata la loro presenza all´interno del dibattito culturale e in ambito accademico, quanto e come sono usati nel discorso politico; in che modo la Kiddie Lit ha contribuito a plasmare o scardinare i ruoli di genere; come ha saputo rielaborare le politiche di identità legate alla razza, creando nuovi modelli e scritture per le minoranze afro-americane, latinos, asiatico-americane; e ancora il ruolo della children´s literature nel processo educativo odierno, sempre più slegato dal libro stampato perché rivolto alla multimedialità.