
- Pagine: pp. 192
- Prezzo: € 14,90
- ISBN: 9788888865706
Dave Denny, giovane e facoltoso impresario di concerti, viene trovato morto nella sua abitazione in circostanze che hanno dell’incredibile. L’assassino gli ha sparato in un momento in cui la casa era completamente al buio, eppure Dave ha un foro di pallottola al centro della fronte. Come ha potuto l’assassino invisibile centrare un bersaglio che nessuno poteva vedere? Alcuni dei più plausibili sospettati fanno parte della famiglia Denny, e tra essi il fratellastro di Dave, Aaron, un personaggio costantemente in bolletta, e la stessa madre dell’impresario, la signora Roscoe Denny, una donna dura e un po’ stravagante che regge i cordoni della borsa (grazie all’eredità del ricchissimo marito defunto).
La polizia brancola nel buio e pertanto il procuratore di New York, Howard Wayson, pensa bene di richiedere l’intervento dell’amico Stephan Bayard, criminologo dilettante. Stephan, leggendario risolutore di delitti impossibili, incuriosito dalla bizzarria del presente omicidio, si mette subito all’opera. Ma il caso è ancora più difficile di quanto Stephan avesse previsto, e si complica in breve grazie a due ulteriori decessi, entrambi di natura “soprannaturale”. Stephan alla fine inchioderà l’assassino fornendo una spiegazione logica dei tre delitti. Non senza aver scomodato i metodi di Picasso e Stravinskij o essersi lanciato in stimolanti disquisizioni sulla natura dell’arte contemporanea.
Leggi la prefazione di Mauro Boncompagni
Vai allo speciale Dal Ballet Mécanique di Antheil alle Versailles Sessions di MurcofPerché si chiama Nnoir Sélavy?