
- Pagine: 128
- Collana: Universale
- Prezzo: € 10,80
- ISBN: 9788886926867
- Data Uscita: 01/05/2002
Porto Alegre rappresenta il crocevia di tutte le esperienze e i movimenti che pongono all’ordine del giorno la lotta contro la globalizzazione neoliberista. Il libro di Cristina Artoni si propone come un viaggio che partendo dal bilancio partecipativo, la pratica di autogoverno cittadino sviluppatasi da più di un decennio nella città brasiliana, approda al Forum sociale mondiale, in cui le molte tribù per le quali “un altro mondo è possibile” si danno periodicamente appuntamento. Ma anche ciò che sta accadendo in Argentina non poteva star fuori da questo viaggio. Nel momento in cui gli eventi argentini mostrano il crollo del “liberismo reale”, l’alternativa di un movimento multiforme e composito come emerge a Porto Alegre, portatore di un progetto diverso di globalizzazione, fondato sulla giustizia sociale, la partecipazione, la sostenibilità e la democratizzazione dal basso, assume un rilievo inedito di grande speranza.
Dal Sudamerica, allo stesso tempo “cortile di casa” degli Usa e luogo di insubordinazione e sperimentazione radicali, da Porto Alegre al Chiapas, idee e pratiche per un nuovo agire politico che sappia intervenire sulla realtà del nostro tempo.