• Pagine: 304
  • Collana: Cyberpunkline
  • Prezzo: € 11,80
  • ISBN: 9788886926119
  • Data Uscita: 01/01/1994

IL LIBRO CHE NEGLI ANNI NOVANTA HA APERTO IL DIBATTITO SUL NO COPYRIGHT E CHE HA SCONVOLTO TUTTE LE CATEGORIE DI DIBATTITO! UN CULT!

Software, programmazione, musica, immagini, video, editoria, biotecnologie agricole e creazione di nuove specie organiche sono alcuni tra i campi in cui l’applicazione del copyright ha generato le più grandi apprensioni dell’industria e al contempo le critiche più feroci da parte delle più disparate categorie. Operatori, user, scienziati, artisti, attivisti politici e movimenti contadini del Terzo Mondo.
In realtà la rivoluzione digitale e la liquidità dei dati hanno cambiato in maniera definitiva comportamenti e abitudini mentali, modalità del consumo e della produzione. Ecco quindi assurgere al ruolo di problema chiave della trasformazione in atto la questione della proprietà intellettuale e delle merci che a vario titolo incorporano “informazione”.
Ultimo rispetto ai processi materiali, il diritto ha cercato di normare i nuovi campi disciplinari, utilizzando un apparato giuridico concettualmente vecchio di secoli e tentando di cristallizzare una situazione in perenne mutazione.
In questo testo si analizzano le contraddizioni e i limiti sociali di una rigida applicazione del copyright, presentando opinioni, interventi e possibili soluzioni da parte dei più diversi operatori. Arricchisce il libro una nutrita serie di schede informative relative alle associazioni pro e contro il copyright, consigli di carattere legale e d’inquadramento storico.
Una prospettiva antiproibizionista e garantista, che approdi al riconoscimento dei nuovi diritti di cittadinanza relativi alla comunicazione e alla socializzazione dei saperi.

Testi di/da/su: Ibm, G. Aharonian, Assoft, J.P. Barlow, V. Baroni, Biodiversità, Blob Music, D. Brent, Brevetti, J. Browning, Bsa, Chaos Computer Club, Church of Subgenius, Cspr, Decoder, Editoria corsara, Editoria fotocopiata, Electronic Frontier Foundation, K. Eliot, J. Frow, Fsf, M. Fuller, S. Garfinkle, B. Gates, Germoplasma, P. Glaser, Gomma, Grey Area, G. Harwood, W. Holland, Home Taping, Ibm, Italian Crackdown, League For Programming Freedom, Legge 518/92, Leggende metropolitane informatiche, F. Malagnini, P. Mavrides, Microsoft, Mondo 2000, Nuovi diritti digitali, Negativland, Neosituazionismo inglese, J. Oswald, Progetto Gnu, E. Recchia, T. Reseck, Sampling, P. Samuelson, Sigma Tibet, R. Stallman, R. Tangens, “Wired”.

“Completamente nuovo.” Ronald Sukenick

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it

Oppure acquista su

  • laFeltrinelli
  • IBS
  • Amazon