• Pagine: pp. 224
  • Prezzo: € 16,00
  • ISBN: 8888865268

Mai come ora gli Stati Uniti sono stati al centro dell’attenzione mondiale. Esiste una coincidenza pressoché assoluta tra il loro voler essere la “città sulla collina” cui tutti guardano e il loro esserlo di fatto, per le molteplici e indiscutibili forme della loro preminenza. La forza con cui gli Stati Uniti si rappresentano e dominano la scena suscita reazioni forti in chi li osserva. Sono e sono stati amati, ammirati, temuti e perfino odiati per tante ragioni diverse, buone e no, non sempre fondate, a volte pregiudiziali o superficiali.
Con i saggi raccolti nel presente volume, Bruno Cartosio fornisce al lettore gli elementi per un’opinione ragionata. Il libro copre l’arco temporale che va dalla battle of Seattle del novembre 1999 alle guerre attuali di George W. Bush in Afghanistan e Iraq. L’autore scava sotto le apparenze e dà conto della difficile realtà sociale interna, dello scandalo Enron, degli attentati dell’11 settembre 2001 e della successiva, repentina scelta unilateralista e aggressiva dell’amministrazione statunitense sulla scena internazionale, della guerra in Iraq e dei movimenti di opposizione alla guerra e infine delle combattute elezioni presidenziali del 2004.

Compra direttamente su Shake

invia email a commerciale@shake.it