- Traduzione: Stefano Valenti
- Pagine: 256
- Collana: Underground
- Prezzo: € 15,00
- ISBN: 8886926960
- Data Uscita: 24/08/2006
Un classico della letteratura rasta e reggae.
Dalle colline giamaicane alle strade di Brixton, i rasta rappresentano da decenni un riferimento costante nel panorama controculturale globale. I dreadlock, i sound system, la musica reggae e le sue infinite varianti, dal dub alla dance hall, si sono ormai diffusi a livello planetario.
Resistenza rasta si presenta come la più autorevole ricostruzione delle vicende del movimento rastafari.
Campbell ripercorre l’itinerario che, partendo dalle lotte anticoloniali giamaicane e dal nazionalismo nero di Marcus Garvey, attraverso incontri e ibridazioni, ha condotto all’elaborazione di uno stile di vita e di una cultura di resistenza destinati a superare la dimensione caraibica per contagiare il mondo intero.
Il leone, il tamburo, la ganja, la tipica capigliatura e il linguaggio ricercato sono i simboli dell’opposizione a Babylon. Accompagnati da potenti e ipnotici ritmi musicali, i rasta sono sempre stati in prima linea nella protesta contro la società neocoloniale e razzista.