- Prefazione: Marco Denti
- Pagine: 304
- Collana: Underground
- Prezzo: € 17,00
- ISBN: 9791280214249
- Data Uscita: 18/11/2021
Tra le espressioni più influenti e originali della musica americana, la Allman Brothers Band è stata in grado di unire la tradizione blues di Muddy Waters e la fantasia di Jimi Hendrix o dei Cream con le invenzioni jazzistiche di Miles Davis e John Coltrane, percorrendo una configurazione sonora che nessuno aveva mai esplorato prima. Una miscela che, di fatto, costituisce una vera e propria rivoluzione in campo musicale, sia per l’apertura verso la cultura afroamericana in generale, sia per la strategia basata sull’improvvisazione e la dinamica interpretazione del groove, in cui spicca l’innovativo utilizzo delle due batterie. Aperti alla sperimentazione, nella musica e non solo, gli Allman Brothers hanno segnato un’epoca, raggiungendo la massima espansione nel doppio album Live At Fillmore East, uno dei dischi dal vivo essenziali in tutta la storia del rock’n’roll. Una forza della natura. Originari di Jacksonville, in Florida, partendo da uno spirito comunitario e alternativo e dalla consapevolezza delle radici sudiste, gli Allman Brothers si sono trasformati in una visione eccentrica e coraggiosa, destinata a incidere nel tempo. Un’esistenza costellata da colpi di fortuna, abusi ed eccessi, dissidi e scontri, cadute, lutti e tragedie (prima fra tutti, la perdita di Duane Allman, chitarrista straordinario e anima del gruppo), dove la musica – intensa, vitale, un torrente in piena – è stata sempre intesa come il rimedio a ogni male e difficoltà.
Una vera e propria saga, quella raccontata da Mauro Zambellini, con appassionata precisione storiografica. Sottolineate da una scrittura vivace, le vicende della Allman Brothers Band diventano così tema di un grande romanzo rock’n’roll. Ecco la storia dei ribelli del Southern Rock.
“Gli Allman sanno quello che fanno, lo sentono profondamente e lo comunicano immediatamente.” Lester Bangs
“Ricordo che ascoltai la cover di Hey Jude realizzata da Wilson Pickett e chiesi subito ‘Chi è questo chitarrista?’. Da quel giorno fino a oggi non ho mai sentito un altro chitarrista suonare meglio di lui in un disco R&B. È il migliore.” Eric Clapton
Allman Brothers Band. Suoni, parole e visioni: il gruppo imprescindibile della storia del rock’n’roll e della cultura popolare americana.
“Ho saputo che Mauro Zambellini sta scrivendo un libro sulla storia della Allman Brothers Band. Per favore andate a cercarlo! Deve essere buono di sicuro! Chi potrebbe scrivere un libro sulla Allman Brothers Band che non fosse meno che buono?? Quindi, cari fan italiani della band, leggetelo e divertitevi!!!” Jaimoe Johanson, batterista della Allman Brothers Band.
Rassegna Stampa
“Un volume tanto atteso questo sulla band che ha definito un genere musicale, quanto necessario visto la totale mancanza di una trattazione in lingua indigena. E non poteva che essere Mauro Zambellini da una parte, a dedicare tempo e sforzi per un opera simile, essendo una delle firme migliori del panorama giornalistico del nostro paese grazie a doti che gli sono riconosciute come conoscenza della materia e competenza. Dall’altra la sfida passionale e visionaria che continua ad alimentare una casa editrice come la Shake Edizioni, che prosegue nel regalarci volumi splendidi come questo, o come il recente libro dedicato a Leadbelly, del quale vi abbiamo parlato all’inizio di quest’anno.” Marcello Matranga – www.mescalina.it
Gianni Zuretti:
Mauro Zambellini non scrive libri a getto continuo ma quando lo fa lascia sempre il segno e con questa approfondita cronistoria della più amata southern rock band più che un segno possiamo dire tracci un profondo solco, in pratica definitivo!
Fabio Drusin:
Per me, il libro dell’anno…ancor prima di averlo e averlo letto. Solo lui poteva azzardarlo in Italia, per conoscenza, amore, passione, cuore e di sicuro, la sua eleganza visionaria nello scrivere, che ti fa sentire come se stessi guardando un film. Non facile scrivere un libro sugli Allman…per niente facile… Esce oggi, BUONA USCITA! E supportiamo le LIBRERIE. Peace, Brothers and Sisters
Andrea Ioime:
Mo’ lo ordino. Zambellini un mito e una garanzia!
John Berry:
Un gran libro, solo Mauro poteva rendere l’idea della immensa grandezza degli Allmann trasformando le note in pagine scritte con competenza e entusiasmo. Quelli che coinvolge tutti noi leggendolo. Appena terminato pubblicherò recensione. Consigliatissimo!
Roberto Pieretti:
Da non perdere…
Robby Amaranti:
Poca gente ha una conoscenza a 360 gradi di questa leggendaria Band… Zambellini dovrebbe contribuire ampiamente a sopperire a questa mancanza… Comprato adesso!!!